Greta Thunberg, Vandana Shiva, Jonathan Safran Foer.
Sono solo alcuni dei sostenitori del cibo ecosostenibile, di un mangiare biologico ed ecologico che risponde non solo alla necessità dell'alimentazione tout court, ma che è anche un atto consapevole, impegnato a prendersi cura di una Terra malata.
Per questo abbiamo preso a esempio lo scrittore statunitense, che ha da poco pubblicato per Guanda "Possiamo salvare il mondo, prima di cena", che indica in maniera semplice come correggere la propria alimentazione dando peso ad alimenti poveri, diminuendo carne e pesce e privilegiando i piccoli produttori. La sua è una grande lezione.
14 Nov 2021
Mentre ci abituiamo a mangiare meno carne, gli scienziati si preparano a rivoluzionare la nostra dieta con sostituti delle proteine animali davvero sorprendenti. Oltre al Beyond Burger, la prossima frontiera è la carne prodotta con le stampanti 3D: si inseriscono ingredienti dal gusto simile e il gioco è fatto! Funzionerà?
20 Feb 2020
Nome tutelare di questo umile blog, lo scrittore statunitense Jonathan Safran Foer è da anni uno dei più apprezzati intellettuali in prima linea su temi di importanza capitale come cibo ecosostenibile, vegetarianesimo e lotta alla crudeltà contro gli animali. Il suo instancabile attivismo è testimoniato da saggi come Se niente importa. Perchè mangiamo gli animali? (2009) e il più recente Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perchè il clima siamo noi (2019), oltre che da innumerevoli e illuminanti interviste.
In questo post vogliamo riportare alcuni estratti dai suoi libri e da interviste concesse negli ultimi dieci anni. Che si tratti di aforismi o di ragionamenti un po’ più complessi, siamo convinti che la loro forza ispirerà più di una riflessione al lettore curioso e volenteroso.
Siamo certi che anche una semplice collezione di frasi come le precedenti può essere una molla se non al cambiamento, almeno alla messa in discussione di uno stile di vita. Per cambiare in una direzione più sana e rispettosa del pianeta e degli animali. Certo, qui non si parla di rivoluzionare la propria tavola da un giorno all’altro: quello dei piccoli cambiamenti graduali resta l’approccio più efficace nel lungo periodo!
Non dimenticare quindi che il viaggio verso una dieta cruelty-free non deve essere motivo di stress ulteriore. Puoi rilassarti per esempio con i giochi recensiti dal portale CasinoItaliani o ascoltare dell’ottima musica su Spotify, mentre consulti i siti specializzati in cibo bio o sei in fila alla casa del tuo negozio veg preferito!
1 Nov 2019
Anche un programma come Quark si sta occupando di alimentazione sostenibile informando i suoi telespettatori sulla carne "meatless", ovvero priva di contenuti animali ma comunque con lo stesso apporto nutritivo di questo prezioso alimento.
L'"Impossible burger", completamente vegetale, è in effetti indistinguibile dalla carne vera: cambierà il nostro modo di mangiare?
4 Oct 2019
Non sono solo figure come Greta Thunberg o Jonathan Safran Foer a sostenere la correzione della propria alimentazione per salvare il pianeta.
Simone Gabrielli, per esempio, è un medico che dall'alto della sua competenza ha voluto indicare un punto di vista scientifico sull'argomento: il suo intervento, illuminante, è a questo indirizzo.